28/09/2018
Quando tecnologie avanzate incontrano materiali versatili e altamente malleabili, nascono prodotti personalizzati in un ogni minimo dettaglio, secondo i desideri dei clienti: i prototipi in ESP, modelli in 3D in polistirolo destinati a qualunque tipo di utilizzo (come complementi d’arredo, mobili, loghi, slogan pubblicitari etc…).
Questo è possibile grazie ai uno strumento, detto pantografo, che permette di riprodurre disegni in scala diversa, di varie dimensioni, a partire da un disegno o da una sagoma: il polistirolo si taglia con un filo caldo teso, la forma sarà sfaccettata e può essere levigata con cartavetrata.
Una personalizzazione massima, ma allo stesso tempo una soluzione veloce e low-cost che solo le migliori industrie del settore possono realizzare, come Polibox che oltre 40 anni realizza e produce prodotti in polistirolo: dall’edilizia all’arredamento, dal settore pubblicitario a quello alimentare, con tecnologie avanzate e la massima precisione.
In particolare, Polibox grazie al pantografo a 5 assi, di cui dispone, è in grado di realizzare prototipazioni e modelli in 3D in polistirolo in modo più rapido ed economico partendo dal un file CAD che può essere già esistente (offrendo al cliente supporto tecnico nella creazione del file di taglio) o che viene ottenuto dalla scansione dell’oggetto reale, per una realizzazione perfetta. Dato che il polistirolo si taglia con un filo caldo teso, la forma sarà sfaccettata e può essere levigata con cartavetrata. Più numerose sono le sezioni di taglio, migliore è l’effetto finale.